Ryanair: i posti a sedere migliori (e peggiori)

Ryanair: i migliori posti a sedere
Ryanair: i migliori posti a sedere

Chi viaggia molto in aereo sa bene quanto sia importante scegliere un posto a sedere comodo, ma soprattutto evitare quei posti che, per vari motivi, risultano penalizzati. Ogni modello di aeromobile ne ha qualcuno! Oggi vediamo i posti migliori e quelli da evitare sugli aerei di Ryanair.

Precisiamo intanto che ad oggi Ryanair possiede quasi 400 aerei tutti uguali, si tratta dei Boeing 737-800, tutti nella medesima configurazione. I consigli di questa pagina valgono quindi per qualsiasi volo di questa compagnia!

Come scegliere il posto su Ryanair?

Abbandonata ormai la “Fantozziana” corsa ai posti all’imbarco, anche su Ryanair si avrà un posto assegnato prima dell’imbarco. La politica della compagnia è quella di far pagare il servizio di scelta del posto, e di lasciare come alternativa gratuita l’assegnazione casuale. I consigli di questa pagina valgono quindi soprattutto per chi intende pagare il supplemento per la scelta del posto.
Da notare che alcuni sedili hanno un costo maggiore: sono le file dalla 1 alla 5, la 16 e 17; leggera maggiorazione per le file da 6 a 10 e da la 31 a 33.

Ryanair: la mappa dei posti a sedere
Ryanair: la mappa dei posti a sedere, comune a tutti i voli

I posti a sedere su Ryanair: quali sono?

I posti con più spazio per le gambe

Avere maggiore spazio è uno dei principali “lussi” sui voli. Su Ryanair troverete maggiore spazio nelle seguenti file:

  • Fila 1 posti A-B-C – sono i 3 posti subito all’ingresso della porta anteriore. Essendo la prima fila, hanno un ampio spazio per le gambe e consentono un rapido imbarco e sbarco, tuttavia ci sono alcuni aspetti negativi (vedi il paragrafo sulle cose da sapere sui posti alle uscite di emergenza).
  • Fila 2 posti D-E-F – si tratta della prima fila del lato destro, dato che i posti D-E-F della fila 1 non esistono, al loro posto c’è un vano bar. I passeggeri di questi posti viaggeranno però di faccia ad una parete.
  • File 16 e 17 (tutti i posti) – sono in corrispondenza delle due uscite di sicurezza sulle ali (anche per questi, leggete il paragrafo sui posto presos le uscite di emergenza).

I posti che consentono di uscire per primi

Se viaggiate di fretta e/o non sopportate l’attesa per lo sbarco dall’aereo, scegliete una delle prime file, oppure una delle ultime.

Vi facciamo notare che, per questo motivo, Ryanair considera sedili “premium” tutte le prime 10 file e le ultime tre, ovvero la 31, la 32 e la 33, quindi vi farà pagare un sovrapprezzo maggiore se scegliete un posto in una di queste. Le prime 5 hanno un sovrapprezzo maggiore.

I posti “sacrificati”

Tutta la fila 33, ovvero l’ultima dell’aereo, risulta sconsigliabile in quanto è a immediato ridosso dei bagni. A differenza dei posti di questo tipo su altri aeromobili, lo spazio è lo stesso in quanto il sedile su Ryanair è comunque non reclinabile, tuttavia la vicinanza a due bagni rende i posti scomodi per la presenza di persone e rumore, inoltre è zona di lavoro degli assistenti. Ultima nota, lo spazio sulla cappelliera non è disponibile in quanto occupato da materiale di sicurezza.
Come se non bastasse, la fila 33 è pure gravata da un costo di prenotazione maggiorato: tutto ciò rende i 6 posti della fila 33 i peggiori dei voli Ryanair.

Fila 11, posto A: si tratta di un posto apparentemente normale, lato finestrino, che però presenta la sgradita sorpresa di… non avere un finestrino! Lo spazio è infatti occupato da un condotto di aerazione e quindi risulta senza visuale. Anche i posti vicini 11B e 11C sono quindi “ciechi”, mentre il posto 11F, sull’altro lato, ha una normale finestrino.

Da sapere sui posti sulle uscite di emergenza

I posti interessati sono: 1A, 1B, 1C, 16 A->F, 17A->F.
Come abbiamo visto, hanno il grande vantaggio di avere uno spazio per le gambe molto ampio, tale da permettere di distenderle completamente. Questo è necessario per favorire il passaggio dall’uscita di sicurezza, ma proprio la presenza dell’uscita di emergenza determina alcuni svantaggi che è bene sapere:

  • Questi posti non hanno il tavolino sullo schienale davanti, ma è situato nel bracciolo. Questo riduce un poco la larghezza del sedile e l’uso del tavolino è meno pratico e stabile.
  • Non è possibile porre la borsa nello spazio a terra.
  • Spesso, nelle fasi di decollo e atterraggio gli assistenti chiedono di non avere libri o tablet in mano.
  • Sarete invitati dagli assistenti di volo a collaborare in caso di emergenza. Psicologicamente potrebbe dare fastidio a qualcuno particolarmente apprensivo.
  • I posti lato finestrino, ovvero 1A, 16A, 17A, 16F e 17F non hanno il bracciolo lato finestra. Questo da un maggiore spazio in larghezza, ma manca l’appoggio.
  • Sempre per gli stessi posti, è bene ricordare che viaggeranno a fianco di una porta. Anche in questo caso il problema è solo psicologico.
  • I posti della fila 1 hanno uno spazio per le gambe ampissimo, ma si dovrà pagare il pegno di essere, appunto, nella prima fila, ovvero: confusione all’imbarco, assistenti di volo che trafficano nelle vicinanze e anche la vicinanza alla toilette anteriore.
  • In questi posti, infine, non possono stare bambini, anziani, persone disabili, obese o comunque con difficoltà di movimento.

I posti con la visuale migliore e peggiore

Si vi piace guardare fuori dal finestrino potrebbe non essere sufficiente avere un posto con il finestrino! Se siete sull’ala, infatti, la visuale sarà ridotta o preclusa. Le file sull’ala sono quelle dalla 15 alla 22, ma in realtà c’è da tenere di conto che l’ala non è dritta, bensì fatta a V e quindi in realtà i posti più penalizzati sono quelli dalle file 17 alla 24, circa.

Ovvio che i posti dalla fila 1 alla 14 hanno la visuale migliore, completamente sgombra.

Per scattare delle belle foto ad effetto che comprendano l’ala ed il motore, valutate la file 12 e 14.

I posti più silenziosi e quelli più rumorosi

Tutte le file dietro all’ala soffrono del sibilo dei reattori, diciamo dalla 23 alla 33. I posti sopra l’ala, file 15-22, sono un poco meno rumorosi ma qui si sente il rumore dei flap e del carrello (giusto nelle fasi di decollo e atterraggio). Le file poste davanti ai motori, quindi dalla 1 alla 14, soffrono meno del sibilo dei motori.

Le prime e le ultime file sono caratterizzate dal rumore delle aree degli assistenti di volo e dei bagni e sono da considerarsi tra le peggiori per chi cerca del relax.

Posti assegnati Ryanair: come funziona?

E ora diteci… qual’è il vostro posto preferito su Ryanair? Per una disamina dettagliata della politica di gestione dei posti su Ryanair e alcuni consigli, leggete il nostro articolo: Ryanair e posti a sedere assegnati, come funziona.

166 commenti

PER INSERIRE UNA DOMANDA, SCORRI A FINE PAGINA
  1. Avatar
    Paola

    Il posto migliore per avere una, bella visuale con finestrino senza ingombri di nulla?, qual’è?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      C’è un paragrafo proprio in questo articolo, che spiega i posti con la visuale migliore (e peggiore!).

  2. Avatar
    arnaldo

    Volo Malpensa Napoli: i posti 12A e 12B come sono. Grazie

  3. Avatar
    Alessandra

    Buonasera,
    devo prenotare un volo Roma Valencia sul sito mi dice che “i posti a sedere standard delle file 18-33 sono compresi nel biglietto”
    Quali sono le migliori in termini di visibilità dal finestrino?
    Per le file 11 – 12 – 14 e 15 leggo supplemento €0, ma quindi anche questi sono prenotabili senza supplemento? Se si, sono migliori per visibilità rispetto alle file dalla 18 alla 33?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Confermo che puoi sfruttare la cosa e prenotare la fila 11.

  4. Avatar
    Mauro

    Ho prenotato il posto fila 1c ma sono un po’ sovrappeso
    Mi cambieranno di posto?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      In effetti i posti in corrispondenza dei corridoi delle uscite di sicurezza devono essere gestiti in modo da non creare intralci, quindi il rischio c’è, poi ovviamente dipende dalla tua effettiva stazza.

  5. Avatar
    Carmen

    Salve, dovrei prenotare due posti ma sono indecisa.
    Vorrei due posti che siano comodi, non rumorosi e con buona visibilità.
    Tra questi disponibili ovvero dalla fila 12 alla 15, dalla 21 alla 23 e dalla 29 alla 30 quali posti mi consiglia?
    Grazie mille

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      12, 14 e 15, sicuramente.

  6. Avatar
    Fulvia

    Buongiorno,

    ho già prenotato il biglietto aereo per due persone ma mi sono scordata di prenotare i posti vicini.
    Sarà possibile farlo solamente all’atto del ceck in o vi è qualche altra modalità?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Puoi farlo anche adesso dalla tua area riservata.

  7. Avatar
    Maria Alfonzo

    Salve,
    ho prenotato due posti 18A e 18B con largo anticipo, per poter scegliere i posti migliori, sia per visuale ( il mio ragazzo viaggia in aereo per la prima volta) sia per comodità e spazio.
    Mi sono affidata allo schema proposto da Ryanair al momento della visualizzazione posti disponibili e sembrava che essendo dietro alle file 16 e 17, ci fosse un gran bello spazio per le gambe ed invece, dopo aver prenotato, quando vado sul sitp alla voce posti a sedere migliori, noto che la fila ed i posti scelti sono proprio i peggiori per visibilità e posizionati proprio sulle ali, quindi un pò rumorosi,
    ci sarebbe ancora possibilità di cambiare senza maggiorazione di prezzo?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Puoi cambiare i posti, ma il prezzo potrebbe variare a seconda della dislocazione del posto.

  8. Avatar
    Mauro

    Ciao, mia moglie vorrebbe un posto con finestrino intero proprio di fianco , ho prenotato il posto 6A , può andare bene o c’è di meglio ???
    Grazie

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Si, è un buon posto!

  9. Avatar
    Lilli

    Buonasera. Ho prenotato un posto in fila 16 per avere più spazio gambe ma ho letto che i sedili sono più piccoli a causa del tavolino laterale e sono obesa. Ho già viaggiato con Ryanair in fila 1 e anche se ci sono stata ho stentato ad allacciare la cintura, mi chiedo se con il posto 16 avrò problemi di seduta e cintura, grazie.

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Secondo me la larghezza cambia davvero di poco e nel complesso starai più comoda.

  10. Avatar
    Silvia

    Buonasera
    Io ho prenotato i posti fila 18 e 1
    So che sono in corrispondenza delle ali
    Ma un po’ di visuale c’è ?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      La 18 è tra le file peggiori per la visuale, ma qualcosina si vede.
      La 1 invece è ottima… o forse hai scritto male?

  11. Avatar
    lucia maggioni

    salve, volerò da bergamo a bari e vorrei stare di lato e vedere dal finestrino senza pagare troppo, il posto n. 27 potrebbe andare bene? grazie

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Non hai la visuale tutta aperta come nelle prime file, ma può andare benissimo (meglio che stare sull’ala).

  12. Avatar
    Elena

    Salve, durante check in ryanair mi sono stati assegnati 12E e 11B volendo cambiarne uno per essere vicini quale è meglio? Grazie

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Fai attenzione: la fila 11 A-B-C è particolare perché manca il finestrino, quindi meglio la 12. Fai però attenzione che, acquistando un solo posto, è probabile che venga spostato anche l’altro. per stare vicini sicuramente, dovete acquistarne due.

  13. Avatar
    FERNANDO

    salve non ho ancora prenotato il posto ho un problema alla mia gamba destra piego solo fino a 30 gradi mi può consigliare? lascio che mi diano un posto a caso ma sarà sufficiente lo spazio per chi ha un problema fisico come me ? ho anche il titolo disabili che mi porterò appresso nel volo verso Londra

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Io ti consiglio vivamente di prenotare un posto in una delle file con più spazio per le gambe: le prime (1 a sinistra o 2 a destra), oppure la 16 o 17. Costa di più, ma viaggerei molto meglio.

  14. Avatar
    annalisa

    Buongiorno ,ho prenotato posto 24A e 24B come è la postazione? si avverte di più il decollo?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Sono posti normalissimi. Cosa intendi per “avvertire il decollo”?

  15. Avatar
    barso

    Ciao, ho prenotato un volo per Londra per Dicembre e ho notato che la fila 28 costa molto meno rispetto a tutte le altre, sai il perché ?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Solo la 28? In effetti è strano, peraltro è una fila “normale”.

  16. Avatar
    MICHELE

    Salve, ho prenotato un volo per Fuerteventura (da Bergamo) ed ho scelto la fila 14 C-D-E-F. Al ritorno la fila 12 A-B-C-D. Ho fatto una buona scelta?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Direi posti medio/buoni

  17. Avatar
    Giusi

    Buonasera, gentilmente potete quali posti scegliere e il primo aereo che farò prendere ai miei figli e vorrei quelli con la visuale migliori ,comodi e meno rumorosi se è possibili , finestrini i bimbi e noi adulti lateralmente ovviamente in due file diverse ma a seguire!mi consigliati i numeri delle file migliori e le lettere!o visto che i primi 14 si pagano di più rispetto alle file centrali la prenotazione del posto on line o mi sbaglio?grazie in anticipo.

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      In breve: le prime file, per il resto, se vuoi approfondire, l’articolo risponde proprio alle tue domande.

  18. Avatar
    manola

    Se prenoto i posti 16/a e 16/b , posso mettere il piccolo bagaglio sotto il sedile davanti e il trolley nella cappelliera ? Il 16/a ha il finestrino?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      I posti sulle uscite sono ottimi: più spazio per le gambe e finestrino con discreta vista, ma non si può mettere niente sotto al sedile. Sarete certamente assistiti dal personale, peraltro con un certo riguardo essendo tra i posti più “costosi” e delicati in un aereo.

  19. Avatar
    Isa

    Pisa-Barcellona: viaggiando in tre, 2 adulti e 1 bambina di 10 anni, quali sono i posti migliori come visuale e rumore? Grazie mille

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Le prime file, sicuramente.

  20. Avatar
    Marina

    Ciao, come è il posto 12A? La visuale è buona?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      SI, piuttosto buono.

  21. Avatar
    Claudia

    Ciao :) con la sfortuna che ho, mi è capitato il posto 12E, spero che a chi capita il 12F non piaccia fare foto xD ancora non so il posto di mio fratello, al massimo se capita a lui posto finestrino cambierò con lui che tanto foto non ne fa :D

    • Avatar
      Claudia

      Poi ho acquistato il posto 11F, a mio fratello è capitato l’11 B .
      Non ho acquistato il 12F perché su seatguru me lo da senza finestrino, è vero?

      • Marco (staff)
        Marco (staff)

        SI, confermo.

        • Avatar
          Claudia

          Allora meno male che ho controllato. Per il ritorno non farò il check-in tra i primi, spero di beccare un posto finestrino gratis :(

  22. Avatar
    Carmen

    Salve ho effettuato una prenotazione senza scegliere i posti.Ora vorrei modificare e sceglierli.Vorrei posti che mi facciano uscire presto dall aereo perché se si forma la folla mi manca un po’ il respiro,quali posso prenotare?Siamo in6 tra cui 2 bimbe di 3 anni e 2 ragazzi di 12 e 16.Grazie

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      O prime o ultime file.

  23. Avatar
    Cristina

    Buonasera, vorrei sapere come mai per i posti standard colorati di azzurro nello schema disposizione posti sull’aereo la stessa Rayanair indica che è meglio evitare quelli centrali. È la prima volta che provo a fare prenotazione e check-in on line e mi trovo in difficoltà. Sono al punto di scegliere i posti e non vorrei sbagliare perche anche se la tratta Pisa-Madrid diretta non è lunga, vorrei star comoda con la mia famiglia. Grazie per il riscontro.

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Non avevo mai notato questa indicazione. Beh, di certo i posti centrali non sono i migliori, dato che si ha gli svantaggi di non essere al corridoio (ci si può alzare quando si vuole), ma senza finestrino. Se viaggiate in due o più, un posto centrale sarà inevitabile e non sarà un problema, altrimenti, se si è da soli, in effetti, è preferibile un posto finestrino o corridoio.

  24. Avatar
    Martina

    Ciao, vorrei chiedere da fila 21 a fila 33 quali le file col finestrino? Devo scegliere i posti e vorremmo avere una visuale !

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      I posti con il finestrino sono tutti gli A e tutti gli F

  25. Avatar
    Pierluigi

    Ciao volevo chiedere se al posto F2 c’ è il finestrino grazie

  26. Avatar
    Daniela

    Salve, vorrei sapere se i posti 2d, 2e, 2f sono dotati di tavolino e, se sì, dove è collocato dato che non ci sono sedili davanti.
    Grazie

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      SI certo, è dentro il bracciolo.

  27. Avatar
    marika

    Buongiorno ho prenotato un volo a/r da napoli per lisbona per domani 21 febbraio e venerdi 23 febbraio. purtroppo al momento del check-in online, al mio compagno sono stati assegnati i posti sia per andata che ritorno, mentre a me è uscita la dicitura da assegnare in aereoporto.
    Vorrei sapere cosa vuol dire e cosa devo fare domattina arrivata in aereoporto
    Grazie mille
    distinti saluti

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Presentati con un po’ di anticipo e chiedi agli assistenti di volo al gate.

  28. Avatar
    Paola

    Ciao. Io ho prenotato i posti 2f , 3f , 2e e 3e per due bambini di 3 e 4 anni e per me e mio marito.

    Ho preso questi posti extraspazio proprio per mio marito che è 1,90 m per 120 chili.
    Potrebbero farmi problemi?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Non ho ben capito quale sia il tuo dubbio

  29. Avatar
    sadie

    Salve, ho letto l’articolo ed è davvero molto utile. Parto domani per Valencia insieme al mio fidanzato, ho fatto il check in online stamattina, e m sono stati assegnati c03 e c05 per l’andata , e f23 ed f33 per il ritorno. a parte che spero mi possiate rassicurare del fatto che qualcuno sarà gentile da far cambio, perchè l’idea di volare distante dall’altra persona mi angoscia, ma poi, quanto male si sta nell’ultima fila? Mi chiedevo, qualora riesca ad individuare dei posti liberi, specialmente al ritorno, posso occuparli? grazie

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      No, devi attenerti ai posti prenotati e il cambio non è assolutamente garantito, ma sta al buon cuore dei passeggeri e alla disponibilità degli assistenti di volo.
      L’ultima fila non è il massimo, specie se lato corridoio, causa persone sempre in piedi, in coda per il bagno.

  30. Avatar
    sabrina

    buonasera, è la prima volta che volo con Ryanair, e per avere due posti vicini ho prenotato il 30 a e 3
    0b andata e 29a e 29b ritorno. a prendere i posti assegnati non mi sono fidata, anche se poi a fine chack ho visto che si poteva eventualmente cambiare…ma ormai ho pagato…
    so che sono indietro, ma sono comodi?? si vede fuori??

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Sono indietro ma l’ala, disturba solo in parte, nessun problema, vedrai fuori e uscirai presto dall’aeromobile perché sono vicini all’uscita.

  31. Avatar
    Maria

    Salve, ho acquistato un biglietto Ryanair per questa sera e mi è stato assegnato il posto 31E. Ho urgenza di scendere dall’aereo per prendere l’autobus che parte 15 min dopo l’atterraggio altrimenti mi toccherà aspettare 1.40h per il successivo. Come posso sapere se mi conviene cambiare posto e andare avanti o restare dietro e sperare aprano il portellone posteriore??

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Non puoi saperlo a priori, e 15 minuti sono davvero pochi, anche se è un volo nazionale.

  32. Avatar
    Francesco

    Buonasera,
    in fila 1 e in fila 2 (i posti con più spazio per le gambe) se si prende posto lato finestrino ci sono i finestrini in corrispondenza anche di quei posti? (so che la domanda è stupida, ma è una vita che non volo!!) Sarebbero consigliabili per chi, come me, ha paura di avere ansia su un aereo?
    Grazie mille :-)

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      SI, confermo la presenza del finestrino.
      Quanto all’ansia da volo non saprei, dipende anche da cosa è dovuta, ad esempio nelle prime file si ha una maggiore sensazione di claustrofobia.

  33. Avatar
    Chiara

    Salve, ho acquistato il posto 25A: il finestrino è allineato con il sedile?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Quanto sia allineato non lo so, ma pàù o meno vanno sempre bene, la differenza è sporgersi un poco più avanti o un poco più indietro. Non si ha mai la sensazione di non avere il finestrino, se è questa la tua preoccupazione.

  34. Avatar
    Dani

    Ho prenotato un volo da Bergamo per Lanzarote. Quale posto consigliate, file1-2 16 e 17 escluse, per 2 persone alte più di 1,80m. Gli spazi per le gambe dei posti più economici sono tutti uguali?

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Si, sono tutti uguali. Forse è preferibile un posto lato corridoio, che consente ogni tanto di allungare un po’ una gamba.

  35. Avatar
    Tania Taddia

    come sono i posti 21 d. e. f. è il mio primo viaggio!!!!!!

    • Marco (staff)
      Marco (staff)

      Posti normalissimi, un po’ penalizzati nella vista a causa dell’ala.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)